Ciao a tutti, sono Jack e sono diventato un MacOS user da pochissimi giorni.
Dopo aver mollato android per iOS prendendo un iPhone, avergli affiancato prima un Apple Watch e successivamente delle comodissime AirPods ho deciso di abbracciare del tutto il lato oscuro della forza o meglio dire della mela ed ho preso un MacBook Air M3.
Sono un informatico e mi occupo soprattutto di supporto/assistenza cliente per determinate applicazioni e spesso sono in call conference con loro tramite Google Meet.
In più avendo un drone smanetto spesso con foto e video ed essendo un grandissimo appassionato di film e serie tv sfrutto il macbook anche per questo motivo.
Tutto bello, tutto ottimo, tutto fino ad oggi funziona perfettamente e non ho nessun problema. Al momento segnalo solo tre paranoie:
-
essendo un utente windows da decenni abituarmi alle combinazioni di tasti diverse rispetto su MacOS è un bell’ostacolo, una bella sfida ricominciare. Capisco che su questa cosa c’è ben poco da fare se non abituarsi a poco a poco
-
ho fatto un backup di alcuni importanti files dal vecchio notebook su un hard disk esterno western digital da 2 TB. Stamattina l’ho collegato al MacBook, lo ha riconosciuto senza problemi ma:
- ogni vota che apro una cartella sul Finder nell’hard disk esterno mi si apre una finestra a parte. Perché?
- quando provo a copiare un singolo file nessun problema, lo copia. Quando copio a copiare una cartella mi da errore “Non posso completare l’operazione perché si è verificato un errore inatteso (codice errore -50).” Come mai?
- “duplica iPhone non e disponibile nel paese o nella zona in cui ti trovi”. E’ normale?
Queste per adesso sono le maggiori difficoltà che ho riscontrato.
Grazie a tutti coloro mi risponderanno e mi aiuteranno
Ciao!