Comando per numbers

Ciao a tutti

Volevo creare un comando rapido per inserire 3 dati in una tabella numbers, data e giorno vengono inseriti perfettamente mentre il terzo dato (quello che ogni volta mi deve chiedere cosa mettere)non riesco a farlo funzionare o meglio funziona mi chiede cosa voglio inserire ma mi cancella i due dati precedenti (data e giorno)
il comando l ho creato in questo modo(foto)

Qualcuno puo aiutarmi? Grazie

Ciao, dovresti condividere il comando che hai fatto, da una foto è impossibile capire dove sta l’errore.
Però a prima vista, sembra che non hai cliccato nel + per selezionare dove andranno inserite le date e il testo, oltre a questo come arriva il dato da inserire nel testo?
In pratica:

1 nei valori inserisci la data dopo clicchi il + e aggiungi l’altra data poi clicchi ancora il + e inserisci il testo

2 la terza variabile testo, se utilizzi l’azione “richiedi input” al posto della variabile testo ( come detto prima non condividendo la sc che hai fatto non si capisce da dove arriva o a cosa serve la variabile “testo”) ci devi mettere la variabile del richiedi input

Secondo me andrebbe fatta così

https://www.icloud.com/shortcuts/f44be7fa69bd4a7aab73fcc99d8c97e9

Ps: se utilizzi questo che ti ho postato controlla che sia selezionato Bilancio Mercato

Grazieeeee
il tuo comando funziona perfettamente e mi ha fatto capire dove era l errore o meglio mancava un pezzo :sweat_smile:

grazie di nuovo

Di nulla :+1:t2:

Ciao, ho scaricato il tuo comando rapido e funziona. Problema: una volta inseriti i dati il comando rapido apre l’app Numbers ed io non voglio questo perché l’obiettivo del comando è di accorciare i tempi inserendo i dati anche eseguendo più volte di fila il comando.

Chiedo aiuto e ringrazio anticipatamente!

Ciao, purtroppo per questa azione di comandi per Number non c’è modo che venga eseguita in background e quindi che non venga aperto il foglio di calcolo.

Se non ti serve per forza di cose Number, potresti crearti una shortcut con un paio di opzioni, dove una ti salva nel iCloud i dati che ti servono, magari in un file json, e poi l’altra opzione per visualizzare i dati salvati magari con una grafica a mo di tabella se te la cavi con html, o al massimo ti posso aiutare io a creare una impaginazione del genere