Andando sull’app store e aprendo un programma per Iphone mi dice che non posso aprirla sul MacBook M1 con Sequoia perchè ho le impostazioni della Policy assenti. Qualcuno sa darmi qualche dritta se conviene attivarla o no e quali sono i pregi e difetti ???
Grazie
Ciao, il messaggio che hai ricevuto riguarda le politiche di gestione dei dispositivi, che possono impedire l’apertura di app progettate per iPhone su un Mac con chip M1 e successivi.
Questo può succedere se il Mac è gestito tramite MDM (Mobile Device Management) o ha impostazioni di sicurezza specifiche.
Ecco cosa puoi fare e i pro e i contro dell’attivare queste impostazioni:
Attivare la Policy (consigliata):
Vantaggi:
• Maggior controllo su quali app possono essere installate e utilizzate.
• Più sicurezza per proteggere il Mac da applicazioni potenzialmente dannose o non verificate.
• Possibilità di gestire restrizioni per app che non sono completamente ottimizzate per macOS.
Svantaggi:
• Potrebbe limitare l’uso di alcune app che funzionano su iPhone/iPad ma non sono ufficialmente supportate su macOS.
• Se le policy sono troppo restrittive, potresti non riuscire a installare o avviare applicazioni che usi comunemente su iPhone.
Suggerimento:
• Se il tuo Mac è gestito da un’organizzazione (come un’azienda o una scuola), potresti non avere la possibilità di modificare queste policy senza l’aiuto di un amministratore IT.
• Se è il tuo dispositivo personale, potrebbe valere la pena abilitare queste policy se vuoi maggiore controllo sulla sicurezza, ma potresti voler mantenere una certa flessibilità per le app iOS.
Dai un’occhiata alle preferenze di “Sicurezza e Privacy” nelle impostazioni di sistema del Mac per vedere se riesci a gestire queste impostazioni manualmente.