Ciao Dave! Le principali differente tra le due versioni di MacBook Pro 13 le trovi sul processore (ottava generazione vs. decima generazione), RAM e scheda grafica. Dal punto di vista del processore, la decima generazione raggiungere una frequenza più alta, ha un TDP più elevato, supporta le RAM LPDDR4X e scheda integrata di ultima generazione; il tutto si trasforma in prestazioni superiori rispetto alla generazione precedente e una durata nel tempo più lunga.
La vera domanda è: si vede tutta questa differenza nell'uso di tutti i giorni? Dipende dall'uso che vuoi fare te del computer. Se non erro avevi esigenze di mantenere una macchina virtuale attiva e videogiocare.
Di sicuro i 16 GB di RAM e la decima generazione ti vengono incontro per tali esigenze. Aggiungici che la nuova architettura ha 4 porte Thunderbolt 3 anziché solamente 2, che possono sicuramente far comodo in alcuni particolari momenti.
Per quanto riguarda aspettare un eventuale 14 pollici puoi farlo, ma anche in questo caso non è sicuro che venga veramente lanciato da Apple (i rumors ci sono). Potresti avere un computer leggermente più performante (come ben sai le performance aumentano ormai di anno in anno) ma a discapito della portabilità.
Comunque, non so se mastichi un po' le specifiche tecniche, ma qua puoi trovarle più dettagliate rispetto al sito Apple:
https://everymac.com/systems/apple/macbook_pro/index-macbookpro.html
Se hai altre domande non esitare a farmele! 🙂