Ciao Dave! Il passaggio a macOS da utenti Windows può essere abbastanza brusco, per via che molti programmi esistenti per Windows non ci sono sui sistemi Apple. Ultimamente, però, le suite più famose sono già tutte presenti (vedi MS Office) o si trovano alternative molto funzionali.
Per quanto riguarda il gaming caschi male però. MacOS non è pensato per coloro che intendendo usarlo per videogiocare. Se uno dei tuoi obbiettivi e giocare la risposta è no, ancora di più se intendi farlo con macchina virtuale.
Nel tuo caso chiedi se è possibile usare una macchina virtuale perennemente attiva. La risposta è sì, ma a patto di avere un hardware adatto. Per quanto un Mac possa essere performate, la continua esecuzione di una macchina virtuale impatta sulle prestazioni. La batteria, sui portatili, si scaricherà più velocemente (più cicli di ricarica = lo stato si deteriora più velocemente).
Se hai altre domande sono qua! 🙂